FAQ
Le vostre domande più frequenti
- Quali sono gli orari scolastici?
- I bambini stanno frequentemente all’aria aperta?
- Quali sono le attività extrascolastiche?
- È necessario che i genitori conoscano l’inglese per iscrivere il proprio figlio alla BAPS?
- Se i genitori conoscono l’inglese, è opportuno che lo parlino a casa con il bambino?
- Frequentare una scuola bilingue può comportare ritardi nell’acquisizione della prima lingua o una confusione linguistica nel bambino?
- Qual è l’età migliore per diventare bilingue?
- Quanto tempo ci vuole prima che mio figlio/a diventi bilingue?
- Che cosa succede se mio figlio/a non capisce la lingua dell’insegnante o dei suoi compagni?
- Potrebbe mio figlio/a confondersi mescolando le lingue?
- Quali sono i vantaggi per chi diventa bilingue?
- Come potrò incoraggiare lo sviluppo della seconda lingua di mio figlio/a o aiutarlo/a con i compiti se non parlo l'inglese?
- Come faccio a capire se mio figlio/a sta facendo progressi?
- Mio figlio/a potrà avere carenze o difficoltà nel suo rendimento scolastico o linguistico rispetto ai suoi compagni monolingue?
- Quando chiedo a mio figlio/a di dirmi una parola in inglese, mi risponde che non la sa; però sta frequentando questa scuola ormai da tre anni. Mi sembra che non stia imparando.
Quali sono gli orari scolastici?
I bambini stanno frequentemente all’aria aperta?
Quali sono le attività extrascolastiche?
È necessario che i genitori conoscano l’inglese per iscrivere il proprio figlio alla BAPS?
Se i genitori conoscono l’inglese, è opportuno che lo parlino a casa con il bambino?
Frequentare una scuola bilingue può comportare ritardi nell’acquisizione della prima lingua o una confusione linguistica nel bambino?
Qual è l’età migliore per diventare bilingue?
Quanto tempo ci vuole prima che mio figlio/a diventi bilingue?
Che cosa succede se mio figlio/a non capisce la lingua dell’insegnante o dei suoi compagni?
Potrebbe mio figlio/a confondersi mescolando le lingue?
Quali sono i vantaggi per chi diventa bilingue?
Come potrò incoraggiare lo sviluppo della seconda lingua di mio figlio/a o aiutarlo/a con i compiti se non parlo l'inglese?
Come faccio a capire se mio figlio/a sta facendo progressi?
Mio figlio/a potrà avere carenze o difficoltà nel suo rendimento scolastico o linguistico rispetto ai suoi compagni monolingue?
Quando chiedo a mio figlio/a di dirmi una parola in inglese, mi risponde che non la sa; però sta frequentando questa scuola ormai da tre anni. Mi sembra che non stia imparando.
Per una visita individuale alla nostra scuola, potete prenotarvi qui.
Desideri altre informazioni? Contattaci
La scuola è aperta dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 16.00